Vladislay – Streamer, Grafico & Blogger

Loading...

Register

Recensione - Recensione Videogioco - 19 Luglio 2024

Recensione di Night of the Dead

Non mi aspettavo di rivedere il nome Night of the Dead su Keymailer, poiché il gioco è veramente vecchio, nel senso che già ho avuto modo di provarlo ai tempi di quando provai per le prime volte il sito stesso (keymailer ovviamente).

Anche se il gioco poco mi interessa, non per il contenuto ma proprio per il fatto che bisogna giocare con qualcuno, sennò ti scocci e cominci a cazzeggiare, cominciando a farti ammazzare anche dal nemico più scemo.

Il gioco e gli sviluppatori.

Almeno per questa volta, sviluppatori e editori sono la stessa persona, anche se non è cosa rara. Però, l’unica cosa triste è che abbiano fatto solo questo gioco e aggiungendo DLC su DLC, spero solo che non comincino a fare come la EA con The Sims 4.

Il gioco si basa principalmente sulla raccolta di risorse in un mondo aperto, ovviamente anche in questo ci sono zombie da uccidere nuovamente, sbloccare livelli e cercare di non morire il primo giorno. Cosa altamente probabile se non siamo abituati a usare il cervello.

Quando lo provai la prima volta non ero molto deciso di provarlo, poiché ero in fissa con Rust e altri giochi simili, e anche se non sembra, in fatto di tecnologie da sbloccare, risorse, equipaggiamento e mostri, Night of the Dead è molto meglio. L’unica problema è che quello che vi ho scritto prima, se giocato da solo comincia ad annoiare e poco alla volta comincerete a giocarci sempre poco e alla fine lo abbandonerete, come nel mio caso con Once Human, ma poi discuteremo di questo gioco in seguito.

Conclusione.

Night of the Dead ora come ora, credo che non sia un gioco che giocherei volentieri, proprio per il fatto che sia uguale a molti altri giochi del genere mondo aperto e la raccolta di risorse, ci vorrebbe qualcosa di nuovo, ormai è come giocare al solito gioco con qualche grafica migliore o peggiore e in alcuni casi cambia solo il nome.

Per il momento, lo trovo poco interessante e spero che gli sviluppatori aggiungano qualcosa di interessante.